Un progetto di Responsabilità Sociale d'Impresa
Gestione sostenibile e resilienza delle foreste della Riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano

News

Un Credito di Sostenibilità è il riconoscimento economico ai servizi ecosistemici che le foreste offrono al genere umano: corrisponde ad una tonnellata di CO2 equivalente assorbita.
Nel 2024, la gestione sostenibile di 28.869 ettari di foreste certificate ha incrementato lo stoccaggio annuale di CO2 di 17.428 tonnellate.
Come ogni anno, il Nucleo Monitoraggio Carbonio del CREA-PB, nell’ambito delle attività previste dalla Rete Rurale Nazionale 2023/2027, effettua un indagine con lo scopo di raccogliere dati per analizzare e approfondire il mercato dei servizi ecosistemici generati da attività agro-forestali nel contesto italiano. Per la prima volta il questionario sarà diviso in due sezioni: uno…
Dopo l’inizio con il botto, prosegue positivamente la vendita dei Crediti di Sostenibilità in questi primi mesi del 2025: dal 3 Febbraio ad oggi sono 8 le organizzazioni che hanno scelto di sostenere la resilienza ai cambiamenti climatici delle foreste dell’Appennino tosco-emiliano e la loro capacità di assorbire anidride carbonica e di generare servizi ecosistemici acquistando…