Un progetto di Responsabilità Sociale d'Impresa
Gestione sostenibile e resilienza delle foreste della Riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano

News

Un Credito di Sostenibilità è il riconoscimento economico ai servizi ecosistemici che le foreste offrono al genere umano: corrisponde ad una tonnellata di CO2 equivalente assorbita.
Nel 2024, la gestione sostenibile di 28.869 ettari di foreste certificate ha incrementato lo stoccaggio annuale di CO2 di 17.428 tonnellate.
Tra il 10 Marzo ed oggi sono stati acquistati altri 1.351 Crediti di Sostenibilità, pari ad altrettante tonnellate di CO2equivalenti assorbite in modo addzionale: un importante sostegno alla resilienza ai cambiamenti climatici delle foreste dell’Appennino tosco-emiliano e la loro capacità di generare servizi ecosistemici Tra le organizzazioni acquirenti in questo periodo spicca DAVINES GROUP ,…
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano, soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”.