Un progetto di Responsabilità Sociale d'Impresa
Gestione sostenibile e resilienza delle foreste della Riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano
Un Credito di Sostenibilità è il riconoscimento economico ai servizi ecosistemici che le foreste offrono al genere umano: corrisponde ad una tonnellata di CO2 equivalente assorbita.
Nel 2024, la gestione sostenibile di 28.869 ettari di foreste certificate ha incrementato lo stoccaggio annuale di CO2 di 17.428 tonnellate.
Con l’introduzione dei nuovi standard europei di reporting (ESRS), i Crediti di Sostenibilità dell’Appennino tosco-emiliano diventano strumenti fondamentali per concretizzare la responsabilità climatica aziendale. Analizziamo i dettagli in questo approfondimento. Nuovi standard di reporting. Cosa sono? Chi è obbligato al reporting? La Direttiva CSRD (Direttiva 2022/2464/UE) emanata dall’Unione Europea nell’ambito del Green Deal, rafforza ed estende gli obblighi…
Più di 17 mila Crediti di Sostenibilità prodotti nel 2024! Sono 17.430 i Crediti di Sostenibilità prodotti nel 2024 nelle foreste della Riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano! Rispetto al 2023 sono aumentati del 13% grazie all’aumento del numero di gestori/proprietari forestali coinvolti nel progetto e all’estensione delle superfici boscate certificate. Anche il 2024 ha confermato il trend…