Questionario CREA

Come ogni anno, il Nucleo Monitoraggio Carbonio del CREA-PB, nell’ambito delle attività previste dalla Rete Rurale Nazionale 2023/2027, effettua un indagine con lo scopo di raccogliere dati per analizzare e approfondire il mercato dei servizi ecosistemici generati da attività agro-forestali nel contesto italiano. Per la prima volta il questionario sarà diviso in due sezioni: uno…

La Biennale di Venezia ed altri 1000!

Dopo l’inizio con il botto, prosegue positivamente la vendita dei Crediti di Sostenibilità in questi primi mesi del 2025: dal 3 Febbraio ad oggi sono 8 le organizzazioni che hanno scelto di sostenere la resilienza ai cambiamenti climatici delle foreste dell’Appennino tosco-emiliano e la loro capacità di assorbire anidride carbonica e di generare servizi ecosistemici acquistando…

Il trasporto scolastico sostiene le foreste!

A partire dal 2022 TIL acquistai Crediti di Sostenibilità dalla Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino Tosco-Emiliano. Nel 2024 questa buona pratica ha consentito di pareggiare, mediante la maggior capacità di assorbire CO2 delle foreste di Appennino gestite in modo sostenibile, le emissioni generate dal servizio di trasporto scolastico a Reggio Emilia e provincia. La…

2025: un inizio col botto!

A cavallo tra la fine del 2024 ed inizio 2025 sono stati acquistati oltre 500 Crediti di Sostenibilità. Gli introiti generati hanno dato un importante contributo allo sviluppo del progetto che favorisce la resilienza ai cambiamenti climatici delle foreste dell’Appennino tosco-emiliano e la loro capacità di assorbire CO2 e di generare servizi ecosistemici. Cinque le…

La cerimonia di consegna dei certificati di Gestione Forestale Sostenibile/Responsabile: il 25/10 a Castelnuovo di Garfagnana

La cerimonia di consegna dei certificati di gestione forestale sostenibile/responsabile PEFC e FSC e dei servizi ecosistemici a tutti i 34 gestori forestali del Gruppo Appennino Tosco-Emiliano, si terrà quest’anno a Castelnuovo di Garfagnana (LU), venerdì 25 ottobre 2024. Il Gruppo Appennino Tosco-Emiliano può contare dal 14 ottobre scorso di 34 soggetti che sono proprietari…

Strategie climatiche e Crediti di Sostenibilità

Strategie Climatiche e Crediti di Sostenibilità – webinar di Confcooperative Terre d’Emilia

Le imprese, di qualsiasi settore e dimensione, stanno definendo percorsi finalizzati a ridurre la propria impronta climatica entro il 2030 e per raggiungere l’obiettivo di “emissioni zero” entro il 2050, come chiede l’Unione Europea in linea con i principi dell’Accordo di Parigi. Mercoledì 19 giugno un webinar rivolto a tutte le imprese cooperative associate a…

20 febbraio consegna attestati di acquisto crediti di sostenibilità

La cerimonia di consegna degli attestati di acquisto dei Crediti di Sostenibilità: martedì 20 febbraio a Parma

La cerimonia di consegna degli attestati di acquisto dei Crediti di Sostenibilità si terrà quest’anno a Parma, presso la sede della Provincia, martedì 20 febbraio 2024 nell’ambito del convegno “Il ruolo, la valorizzazione e il pagamento dei servizi ecosistemici”, promosso da ASviS in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.